Vacanza attiva Vipiteno a Prati di Vizze - Alto Adige. Benvenuti all'hotel
Wiesnerhof di Vipiteno! Paesaggi naturali a perdita d'occhio, la dolcezza delle
malghe, dei
prati, dei
boschi e delle
acque: tutto questo è una vacanza in
Valle Isarco. Dall'hotel si snoda uno dei più begli itinerari escursionistici, perfetto per le famiglie, per chi non è allenato ma anche per i “professionisti” della montagna.
Il
padrone di casa vi farà da guida, accompagnandovi alla scoperta delle più suggestive zone alpine dei dintorni di Vipiteno.
Se lo preferite, potrete partire da soli dall'
hotel Wiesnerhof alla scoperta dei dintorni di
Vipiteno, della
Val di Vizze, di
Monte Cavallo, delle
Alpi dello Zillertal e di
Stubai... e non sarà solo divertimento ma una vera gioia per gli occhi!
Itinerari consigliati per le vostre escursioni in Alto Adige - Escursione per famiglie "Maso Braun – Castel di Strada – Novale – Flaines – Prati di Vizze" - Escursione con splendida vista sulla Val di Fleres e le Alpi di Stubai – Tempi di percorrenza: 3-4 ore circa.
- Passo Vizze con sosta. Breve escursione di 2,5 ore con una magnifica vista sui ghiacciai delle Alpi dello Zillertal, sui laghi del Passo e sull’Alta Val di Vizze.
- Alta Via di Trens – Da Prati di Vizze, passando per Castel Pietra e proseguendo per Maria Trens
- Sentiero Dolomieu – sentiero delle 6 malghe, da Monte Cavallo a Fleres, malga del Bove, malga delle Vacche, malga Valmigna, stazione a monte di Ladurno, malga Toffring e malga Allriss.
- Giro dei sette laghi – Ai piedi del versante meridionale delle Alpi di Stubai, questo sentiero costeggia una serie di laghi in una natura incontaminata.
- Sentiero Europeo. L'Alta Via del Tirolo porta da Mayrhofen a Merano percorrendo 130 km di sentieri, con 9.000 metri in salita, 10.000 metri in discesa, quasi due dozzine fra vette, forcelle e passi. Anche il Passo di Vizze è una delle tappe intermedie...
- Alta Via di Fundres: un itinerario interessante in Alto Adige che in 6 giorni porta da Vipiteno a Falzes, percorrendo un sentiero che si snoda quasi interamente a 2.000 metri di quota.
- Cima Gran Pilastro – Una vera avventura a 3.510 metri di quota!
Inserire qui altri possibili itinerari escursionistici...